Marta Ortega, chi è «lady Zara» che fa guadagnare a Inditex 5 miliardi l’anno: da commessa a presidente. Nata nel 1984 a Vigo, in Galizia (Spagna), ha frequentato un liceo in Svizzera e si è laureata in International Business alla Regent’s University di Londra. Ha esordito nell’azienda fondata dal padre nel 2007, fresca di laurea, non senza fare la gavetta: ha infatti iniziato come commessa in un punto vendita londinese di uno dei marchi del gruppo. Una vera scalata dal basso. Nei suoi primi anni in azienda ha lavorato in diverse filiali e aree di business internazionali, per poi entrare nel team di design e sviluppo prodotto di Zara Woman.
La sua prima esperienza nell'azienda del padre risale al 2007, ma la porta d'ingresso non è stata quella degli uffici del grande gruppo spagnolo, semmai quella di uno dei punti di vendita di Londra, dove Marta Ortega ha iniziato a lavorare come commessa. All'epoca la rampolla di Amancio Ortega aveva appena 23 anni, una formazione liceale in Svizzera e una laurea alla London Business School. Eppure la figlia del patron del brand, che dal dicembre 2021 è presidente di Iniditex, il colosso del fast fashion che controlla fra gli altri Zara, Massimo Dutti, Stradivari, Bershka e Oysho, non ha mai pensato di sfruttare il proprio cognome per chiedere raccomandazioni. Iniziando dal gradino più basso, ha scalato posizioni, ruoli e responsabilità al punto che quest'anno il quotidiano britannico Evening Standard l'ha collocata al primo posto tra le 100 persone più influenti della moda nella sua classifica Standard Fashion Power.
Dal dicembre 2021 è la numero uno dell’azienda: Ortega Pérez dal 1° aprile 2022 è a pieno titolo la presidente di Inditex. Il quotidiano britannico Evening Standard l’ha collocata al primo posto tra le 100 persone più influenti della moda nella sua classifica Standard Fashion Power, davanti a icone come Anna Wintour, Miuccia Prada e la famiglia Arnault. La nuova signora della moda ha anche tre figli: il primogenito (nato dal matrimonio con il fantino Sergio Álvarez) ha dieci anni e si chiama Amancio come il nonno; seguono Matilda, 3 anni, e l’ultimo arrivato Manuel, nato nel dicembre 2023, entrambi avuti con il secondo marito Carlos Torretta.
A Marta Ortega si deve il successo del nuovo corso di Zara, punta di diamante del gruppo. L’obiettivo? Rendere il brand sempre meno «fast fashion». La presidente sa che investitori e clienti sono sempre più attenti alla sostenibilità.
«La magia di Inditex risiede nel nostro team e nei nostri valori, fortemente influenzati da standard elevati autoimposti. Questi valori fanno sì che, nonostante le nostre enormi dimensioni, siamo uniti come una famiglia. I successi si celebrano insieme, ma anche gli errori si prendono in considerazione come se fossero i propri».