Quasi tutte le nazioni hanno la loro ricetta tradizionale per fare il pane. La maggior parte dei Paesi ha un pane tradizionale, anche se con ricette diverse. In Russia il pane comune è sempre nero, e nel pranzo domenicale sono presenti in tavola almeno tre tipi di pane diversi. In India il pane viene preparato in casa, facilmente e velocemente, perché non è lievitato e viene cotto sulle piastre calde. In Francia il Il pane simbolo è la Baguette. In Scozia, in Irlanda e nel Nord dell’Inghilterra il pane viene preparato con la farina d’avena. In Cina il pane è sostituito dal riso, ma in occasioni speciali è preparato un insolito pane di piccole dimensioni, che viene cotto a vapore. Nella storia è molto antica questa consuetudine di ricavare il pane dal grano o da altri cereali. Nelle caverne degli uomini dell'era preistorica ne sono stati ritrovati residui di cereali, che venivano schiacciati fra due pietre e mescolati con acqua. Gli Egizi usavano il frumento e il pane era la base della loro alimentazione. I Greci preparavano belle panelle e focacce di orzo o di grano condite con olio, con pepe ed erbe, rese morbide dal latte e aromatizzate con vino e miele. Nella cucina di Roma antica il pane comparve su tutte le tavole come nutrimento quotidiano già prima dell'età repubblicana.
Buon venerdì, con il profumo del pane appena sfornato che si mescola all'aroma e alla dolcezza delle brioches. xx Stefania ༶•୨♡୧•༶ Happy Friday and also weekend! ♡ Frohen Freitag ♡ Joyeux Vendredi ♡ Felice Venerdì ♡ يوما سعيدا 𝒟𝒶𝒾𝓁𝓎 𝐼𝓃𝓈𝓅𝒾𝓇𝒶𝓉𝒾𝑜𝓃._Things That Inspire Me. Have a great day
𝒟𝒶𝒾𝓁𝓎 𝐼𝓃𝓈𝓅𝒾𝓇𝒶𝓉𝒾𝑜𝓃
Things That Inspire Me Everyday.
Spero che abbiate tutti una bella giornata!
𝓁𝑜𝓋𝑒, 𝒙𝒙 𝑺𝒕𝒆𝒇𝒂𝒏𝒊𝒂 p.s. more daily inspiration
︵‿︵‿︵‿︵‿︵
"I due odori più buoni e più santi son quelli del pane caldo e della terra bagnata dalla pioggia". (Ardengo Soffici)
La vista e il profumo di un pane appena cotto ha un fascino romantico che trascende qualsiasi altra riuscita culinaria. (Elisabeth Luard)
La virtù del pane consiste nel fatto che il pane si mangia tutti i giorni, anche più volte al giorno, e il suo profumo non stanca mai. (Fabrizio Caramagna)
II vino al sapore, il pane all’odore. (Proverbio)
L’odore della buona cottura del pane, come il suono dell’acqua che scorre lentamente, è una indescrivibile evocazione di innocenza e di gioia. (M.F.K Fisher)
L’odore migliore è quello del pane, il gusto migliore quello del sale, il miglior amore quello dei bambini. (Graham Greene)
La teoria ama annusare i forni prima di mangiare il pane. (Erika Martinez)
I sapori semplici danno lo stesso piacere dei più raffinati, l’acqua e un pezzo di pane fanno il piacere più pieno a chi ne manca. (Epicuro)
Il pane, il latte e il burro sono di venerabile antichità. Hanno il sapore del mattino del mondo. J.H. Leigh Hunt)
Un vero contadino riconosce la sua terra dal sapore del suo pane. (Louis Savary)
Nessun cibo regale può essere più gustoso del pane. (Proverbio)
Pane di sudore se si mangia ha gran sapore. (Proverbio)
Troppe chiese dorate e troppi villaggi senza pane. (André Malraux)
Chi fa un paradiso del suo pane, della sua fame fa un inferno. (Antonio Porchia)
Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà più fame e chi crede in me non avrà più sete. (Gesù di Nazareth)
La maggior parte degli uomini vive per avere il pane quotidiano; quando l’ha avuto vive per avere un buon pane quotidiano; e quando ha ottenuto anche questo, muore. (Søren Kierkegaard)
Non darmi né povertà né ricchezza, ma fammi avere il pane necessario. (Proverbi 30,8)
S’io facessi il fornaio vorrei cuocere un pane cosi grande da sfamare tutta, tutta la gente che non ha da mangiare. Un pane più grande del sole, dorato, profumato come le viole. Un pane cosi verrebbero a mangiarlo dall’India e dal Chilì i poveri, i bambini, i vecchietti e gli uccellini. (Gianni Rodari)
Ci sono persone nel mondo che hanno così tanta fame, che Dio non può apparire loro se non in forma di pane. (Mahatma Gandhi)
La fame non vide mai pane cattivo. (Benjamin Franklin)
Ci hanno insegnato la meraviglia/verso la gente che ruba il pane./Ora sappiamo che è un delitto/il non rubare quando si ha fame. (Fabrizio De André)
Questo nostro mondo umano, che ai poveri toglie il pane, ai poeti la pace. (Pier Paolo Pasolini)
Pane è la più gentile, la più accogliente delle parole. Scrivetela sempre con la maiuscola, come il vostro nome. (Insegna di un caffè russo)
Il pane è il re della tavola e tutto il resto è solo la corte che lo circonda ,la minestra, la carne, le verdure, l’insalata, ma è il pane che è il re. (Louis Bromfield)
Se la poesia fosse pane la farina sarebbe lo stile, il lievito la realtà. (Alessandra Paganardi)
La fantasia è come la marmellata, bisogna che sia spalmata su una solida fetta di pane. (Italo Calvino)
La vita è come il pane: col trascorrere del tempo diventa più dura, ma quanto meno ne resta tanto più la si apprezza. (Indro Montanelli)
L’amore non si limita a sedersi lì, come una pietra, deve essere fatto, come il pane; rifatto tutto il tempo, reso nuovo. (Ursula K. Le Guin)
Scrivere è fare il pane con le parole. (Alessandro D’Avenia)
Pane e burro, privi del fascino del salotto, sono cibo degli dei se mangiati sotto un albero. (Alice Cholmondeley)
Non cercare di afferrare le stelle, ma svolgi le semplici cose della vita come vengono, sicuro che le funzioni quotidiane e il pane quotidiano sono le cose più dolci della vita. (Robert Louis Stevenson)
Mangiarlo nell’ozio è da parassita; guadagnarlo laboriosamente sembra un dovere; rifiutarsi di dividerlo è da crudeli. (Charles Pierre S. J.)
Abbiamo bisogno di contadini, di poeti, di gente che sa fare il pane, di gente che ama gli alberi e riconosce il vento. (Franco Arminio)
Finché esisterà del pane fresco, le cose non potranno guastarsi in maniera irreparabile. (Chitra Banerjee Divakaruni)
È piacevole all’uomo il pane procurato con frode, ma poi la sua bocca sarà piena di granelli di sabbia. (Libro dei Proverbi)
Non di solo pane vivrà l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio. (Gesù di Nazareth, Vangelo secondo Matteo)
Tu proverai sì come sa di sale/lo pane altrui, e come è duro calle/lo scendere e ‘l salir per l’altrui scale. (Dante Alighieri)
Tu Adamo ti guadagnerai il pane col sudore della fronte. (Genesi)
Daily Inspiration ogni giorno per scoprire cose belle.
Fashion, Family, Lifestyle & Entertaining Ideas that celebrates everyday life. La ricerca quotidiana di cose belle: stile, moda, arredamento, bellezza, curiosità, viaggi, living e ricette 🌹 𝓍𝓍 𝒮𝓉𝑒𝒻𝒶𝓃𝒾𝒶
A Italian Kitchen by Stefania: Simple, healthy and good recipes from my home kitchen. Cool Chic Style Confidential