A Fashion, Style, Design and Lifestyle Blog The daily search for beautiful things.

February 12, 2025

Rapporto di coppia. {PERSONAL DEVELOPMENT}.


Non ci sono segreti per avere una relazione di coppia serena, ma sicuramente ci sono degli accorgimenti che si possono adottare, ciascuno di noi vive l’amore in modo molto soggettivo e diverso da chiunque altro, e ne ha quindi un’esperienza unica. Seguono in questo articolo alcune riflessioni e consigli che possono essere d’ispirazione per tenere viva una relazione già esistente, ma anche per accogliere l’amore quando si presenta. 

Ogni coppia è a sé, ma ci sono due bisogni di base fondamentali che l’essere umano ricerca nella relazione con l’altro, il bisogno di affetto e di appartenenza e il bisogno di essere rispettato e e libero di esprimersi. Quando questi bisogni sono soddisfatti la coppia è in armonia.

Con il passare del tempo, le abitudini della coppia subiscono cambiamenti dovuti alle diverse fasi del ciclo di vita, e talvolta l’equilibrio diventa instabile. E' necessario adattarsi avere ed una buona dose di flessibilità e capacità di adattamento in entrambi i partner, altrimenti è possibile che nella coppia si generino conflitti. 

Il cambiamento è una risorsa, ogni fase della vita di coppia ci sono momenti di crisi ed è assolutamente normale. È la capacità di superare la crisi che tiene viva l’unione e la rinsalda. 

Dopo tutto, come detto precedentemente, tutti nel corso delle nostra vita cambiamo, quello che si è oggi non è detto che rispecchi quello che saremo domani. Restare in coppia, evolvendo con i rispettivi cambiamenti, non è facile, anzi, richiede impegno e la scelta costante di restare insieme.

Relazione di coppia.

Ciascuno di noi vive l’amore in modo molto soggettivo e diverso da chiunque altro, e ne ha quindi un’esperienza unica; ma il modo in cui una relazione può iniziare e svilupparsi segue sempre lo stesso iter.

Le fasi di una relazione solitamente sono l'infatuazione, l'innamoramento e infine l'amore. Non è detto che si presentino sempre tutte insieme e che si arrivi a vivere ogni stadio in ogni rapporto.

Durante l’infatuazione si sperimenta intensa attrazione fisica e chimica. In questo momento siamo cieche a ogni difetto e vediamo solo l’immagine che ce ne siamo fatte nella nostra testa.

L’innamoramento, che è simile alla prima fase per certi aspetti, ma soprattutto è il momento in cui si gettano le basi per un rapporto più longevo, in cui l’uno diventa per l’altra fonte di affetto e protezione reciproca ed è anche un momento prezioso di crescita personale, in cui imparare a gestire nuovi equilibri e a rispettare l’altro così com’è.

L’amore. La vita insieme, quando si pensa di costruire insieme qualcosa di duraturo. Il momento in cui ognuno si sente a proprio agio e al “posto giusto” nella vita di coppia, in cui ci si arricchisce a vicenda e ci si impegna per rispondere ai bisogni dell’altro con maturità e affetto. 


Non bisogna mai perdere la cura e l’attenzione per i dettagli che riguardano il nostro partner. Non diamo mai per scontata la sua presenza, anche dopo tanti anni, e prestiamo attenzione alle paure, ai desideri, ai gusti, alle avversioni, ai sogni e alle gioie dell’altro, sia in segno di considerazione nei suoi confronti e sia perché è attraverso questo genere di attenzioni che gli comunichiamo quanto è importante per noi e che siamo in grado di mantenere l’intimità emotiva con lui.


Avere stima reciproca ed essere convinti che entrambe le parti della coppia meritino pari rispetto e onore tiene solide le basi di un amore a lungo termine. Tenerezza e stima, a prescindere dai normali litigi che possono esserci, sono infatti ingredienti importantissimi nelle relazioni di coppia più durature e felici.


Mettiamo sempre amore e attenzione nei piccoli gesti banali di ogni giorno, quelli che creano però maggiore intimità e connessione emotiva: fare colazione insieme, una passeggiata serale, raccontarsi la giornata a letto sono le tracce di un contatto costante che diventa ad ogni ripetizione sempre più difficile da incrinare. È salutare e doveroso ritagliarsi degli spazi per sé, ma anche ricordarsi che nella vita di coppia sono importanti anche questi momenti all’apparenza banali per coltivare la quotidianità del rapporto, specialmente dopo i 50, quando magari si tende a trascurarli un po’ per abitudine.

Le discussioni capitano in ogni coppia, ma è importante mettersi nei panni del proprio partner e cercare di comprendere il suo punto di vista. Per questo occorre mantenere la calma durante le discussioni, incoraggiare i compromessi e tollerare i difetti altrui. Chiarezza, gentilezza e diplomazia ci aiuteranno in ogni situazione di disaccordo.


Avere degli obiettivi che si intersecano, aspettative reciproche simili e punti di vista convergenti su temi importanti: questo vuol dire avere un vero progetto di vita comune. Non andremo magari d’accordo su tutto con il nostro compagno, e per fortuna! ma su ciò che è davvero importante, dobbiamo sapere di poter contare su un sostegno reciproco e una visione comune.

Lifestyle and News: Gli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo dalla rete. {lifestyle, including the last news, arts, entertainment and travel, fetures and images.} 

🌸 Instagram

Poesia Quotidiana e Vita Famigliare @stefaniamottadiary
Style, Love, Fashion, Beauty & Decor @coolchicstyle








 

SHARE:
Blogger Template Created by pipdig